Martedì 14 maggio 2019, ospite al seminario in videoconferenza organizzato dal portale Foroeuropeo
Posted by Roberto Di Napoli su 8 maggio 2019
Martedì 14 maggio p.v., dalle ore 13,30 alle 16,30, interverrò al seminario organizzato dal portale Foroeuropeo nell’ambito del ciclo di videoconferenze di gruppo accreditate per la formazione continuativa. Ringraziando Foroeuropeo e il direttore scientifico dell’omonima rivista giuridica telematica per avermi nuovamente invitato, interverrò insieme al collega avv. Daniele Rossi, coautore dell’ultimo lavoro “Le contestazioni invalidanti i contratti di mutuo”, Revelino Editore.
Pubblico di seguito il programma:
- Le principali novità giurisprudenziali nel contenzioso bancario.
- L’eccezione di usurarietà: onere probatorio o rilevabilità d’ufficio.
- La natura dei decreti ministeriali per la determinazione dei tassi soglia: pronunce e aspetti controversi.
- Inquadramento giuridico e perfezionamento del contratto di mutuo. Natura giuridica del contratto di mutuo
- Classificazione delle forme di restituzione della somma mutuata e caratteristiche delle modalità di ammortamento. Divergenza tra tasso indicato e quello applicato nel contratto di mutuo.
- Regolamentazione del fenomeno anatocistico nel contratto di mutuo.
- Indeterminatezza del tasso di interesse ed anatocismo degli interessi.
- La prova del credito.
- L’esame delle condizioni dell’azione esecutiva: sospensione e vizi rilevabili d’ufficio.
Maggiori dettagli sulle modalità di iscrizione alle videoconferenze e sull’attività formativa sono pubblicati sul sito foroeuropeo.it (cliccare qui).
Il video del seminario sarà accessibile anche attraverso questo post o sul canale Foroeuropeo di Youtube (in tal caso senza riconoscimento di crediti formativi) .
Tu che ne pensi? Scrivi un commento