Pubblico di seguito il comunicato stampa dell’importante e recente iniziativa dell’Ordine degli Avvocati di Roma segnalatami dall’amico e collega avv. Tiziano Lepone e di cui vi è notizia anche sul sito del Consiglio dell’Ordine (cliccare qui).
“In seguito alla recente tragica scomparsa di una dipendente della Procura della Repubblica, deceduta in ufficio per un attacco cardiaco, Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, nell’adunanza del 14 giugno u.s., ha deliberato di acquistare 14 defibrillatori da destinare ai seguenti Uffici Giudiziari: Corte di Cassazione, Consiglio di Stato, Corte di Appello di Roma, Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, Tribunale Ordinario di Roma, Tribunale per i Minorenni di Roma, Ufficio del Giudice di Pace di Roma.
Gli uffici giudiziari vengono frequentati non solo da avvocati, magistrati e personale di cancelleria ma da una moltitudine di cittadini. L’installazione di questi apparecchi salvavita costituisce, quindi, un atto di sensibilità per la salvaguardia di tutti.
Il giorno 4 ottobre 2012, alle ore 12,00, presso l’Aula Avvocati, sita al piano terra del Palazzo di Giustizia di Piazza Cavour, si terrà la Cerimonia di consegna dei predetti defibrillatori. In quella occasione saranno presenti il Dott. Ernesto Lupo, Presidente della Corte di Cassazione, il Dott. Giancarlo Coraggio, Presidente del Consiglio di Stato, il Dott. Giorgio Santacroce, Presidente della Corte di Appello di Roma, il Dott. Calogero Piscitello, Presidente del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, il Dott. Fabrizio Gentili, Presidente Vicario del Tribunale Ordinario di Roma, la Dott.ssa Melita Cavallo, Presidente del Tribunale per i Minorenni di Roma, il dott. Alfredo Blasi, Coordinatore dell’Ufficio del Giudice di Pace di Roma. Inoltre alla cerimonia saranno presenti il Dott. Enrico Vanzina, regista del cortometraggio “il defibrillatore“, ed il Prof. Giuliano Altamura, Presidente dell’Associazione “Insieme per il Cuore”, che contribuirà con una donazione di due defibrillatori ed organizzerà gratuitamente corsi per il corretto utilizzo dei suddetti apparecchi. Sarà un momento importantissimo non solo per l’Avvocatura romana, ma anche per tutti gli operatori e gli utenti della Giustizia, stante l’importanza che l’iniziativa riveste ai fini della tutela e salvaguardia della salute dei cittadini.
Il Consigliere Segretario Il Presidente
Avv. Pietro Di Tosto Avv. Mauro Vaglio “